giovedì 3 dicembre 2015

FESTA DI NATALE 2015: IL PROGRAMMA

Vi ricordiamo che 
la Festa di Natale si aprirà alle 14.30


mercatino creazioni natalizie

spazio associazioni

spazio bebè

laboratori


Ma segnatevi gli orari dei nostri 
momenti speciali!!!!!


il giovedi del libro



Maydala Express
Pierdomenico Baccalario, Davide Morosinotto,Piemme, 2011

Dai 9 anni


Nei meandri bui dell’immensa stazione ferroviaria della Città Grigia, c’è una ragazzina di 10 anni con una salopette sudicia e uno strano cappello, si chiama Finally, e non è mai uscita di lì: lavora come addetta alle pulizie, ma di nascosto raccoglie cartoline e fotografie che i viaggiatori buttano via, e in segreto sogna di diventare meccanico dei treni e di vedere il mondo.

Un giorno Finally si ritrova in tasca un pezzetto di carta con delle scritte svolazzanti: è un biglietto per il Maydala Express, un treno circondato dai misteri.

Il Maydala Express è l’ultimo esemplare della Compagnia Viaggi Straordinari, piccolissimo, forgiato dalla Prodigiosa Società Meccanica Di Ingranaggi Indipendenti, è un treno perfetto, una leggenda, una favola per viaggiatori.

Eppure Finally ha in tasca un vero biglietto.

Potrebbe essere una grande avventura, si dice che il Maydala Express non abbia un tragitto stabilito, e che solo i più grandi viaggiatori di tutti i tempi raggiungano l’ultima fermata, Chissàdove, la Stazione più Lontana del Mondo.

Se siete curiosi e avete voglia di partire per un Viaggio Straordinario, se avete bisogno di una vacanza, se fuori piove e il mare è lontano, potete andare con Finally.

Il treno parte domani, a mezzogiorno. Cercate il binario 1001 della Grande Stazione Grigia.

Ci saranno anche altri strani passeggeri. Il controllore con la sua “oblidestinatrice” vi aspetta.

Leggere insieme rafforza il legame affettivo”. La storia di una maestra speciale


Patrizia Da Re, come racconta a ilLibraio.it, è una maestra elementare che da 35 anni legge ai suoi alunni romanzi "a puntate". Una pratica che promuove l'amore per la lettura e rafforza i rapporti umani (non solo: aiuta anche l'integrazione degli studenti che arrivano da altri paesi e delle loro famiglie): "La lettura deve essere solo un piacere, non può essere uno strumento di valutazione dell'apprendimento. Trovo una pratica dannosa il far leggere un libro a un bambino e obbligarlo a compilare la scheda libro" - I suoi consigli

mercoledì 2 dicembre 2015

PICCOLE RIFLESSIONI - SCUOLA E ABBANDONO



Apre la “non-scuola”: niente lezioni né voti, per salvare chi ha abbandonato il banco

Artademia prenderà il via il 16 novembre. Si definisce una “non-scuola”: punta a ridare speranza e motivazione agli adolescenti che hanno abbandonato gli studi e non lavorano, coinvolgendoli in varie attività usando teatri, boschi e strade

martedì 1 dicembre 2015

FESTA DI NATALE 2015: ULTIMI AGGIORNAMENTI!!!!

Ormai ci siamo ... curiosi di sapere cosa troverete quest'anno alla festa di Natale?

Il mercatino di Natale




Saranno presenti i banchetti con le creazioni natalizie dei plessi dell'Istituto Comprensivo di Monterenzio. Grazie insegnanti e dade per il vostro contributo!!!
Inoltre esporranno le loro creazioni molti cittadini di Monterenzio e associazioni del territorio e non solo!!! Un contributo che vogliamo dare a tutte le associazioni che voglio farsi conoscere e far conoscere i loro progetti.


GARA DI TORTE





E non poteva mancare la tradizionale gara di torte!!!! Aspettiamo sabato direttamente alla festa le vostre creazioni e vinca il migliore.
Per info contattate Elisa

BABBO NATALE


E ricordiamo ai più piccini e ai grandi che ancora credono nel vero spirito del Natale che alla festa ci sarà .....
Babbo Natale
con l'aiuto di uno dei suoi Elfi, ti aspetta per parlare con te, ascoltare le tue richieste e fare una foto da tenere come un geloso ricordo.

LABORATORI


Vi ricordiamo che durante la Festa di Natale ci sarà il consueto spazio laboratori.
A grande richiesta torna il laboratorio decorazione Casette di pan di zenzero del mitico Mark!!!
Un laboratorio che abbraccia un'antica tradizione natalizia. Divertitevi a decorare la vostra casetta con caramelle, candy cane, sprinkles e lecca lecca con l'aiuto esperto di Mark.

E il laboratorio di creazione e decorazione addobbi di natale: piccole creazioni shabby chic per rendere il tuo albero di Natale bellissimo!!!

PICCOLE RIFLESSIONI - ISTRUZIONE IN ITALIA

Pochi iscritti all'università e difficoltà di comprensione: tutte le ombre dell'istruzione italiana nel rapporto Ocse 2015.


Poche le buone notizie nel dossier Education at a Glance 2015. Nella maggior parte delle graduatorie il nostro Paese è nella parte bassadi CORRADO ZUNINO

ROMA - L'aggiornamento Ocse sullo stato dell'istruzione italiana, comparato con i 34 paesi più industrializzati del mondo, ci dà subito una buona notizia. Nell'istruzione terziaria, l'Italia associa alti tassi di laureati di 2° livello (chi conclude il doppio ciclo 3 anni più 2), ma, e la controindicazione negativa è subito in agguato, ci sono pochi diplomati su programmi di studio legati a professioni - l'alta formazione professionale - e pochi laureati di 1° livello (la triennale).

LA BOTTEGA DELLA CREATIVITA'

10 Lavoretti creativi con le foglie



Un autunno a tutto colore e fantasia con le foglie: semplici lavoretti creativi con le foglie in Autunno.

lunedì 30 novembre 2015

PICCOLE RIFLESSIONI - VIVERE IN CITTA' SENZA AUTO E' POSSIBILE

Vivere in città senza auto è possibile – Esempio di famiglia a mobilità 


Martedì 01 dicembre al BioMercato si terrà il secondo degli appuntamenti informativi sulla mobilità sostenibile previsti per queste settimane. In tale occasione, Federico, padre di famiglia residente a Bologna, descriverà – con qualche dato economico alla mano – come lui, sua moglie e i due figli adolescenti hanno prima programmato e poi attuato una scelta apparentemente contro-corrente (cioè la rinuncia all’auto di proprietà) pur conservando la libertà di raggiungere le destinazioni tipiche di una qualsiasi famiglia di città. Hanno cioè “trovato il giusto mix” (vedi Video molto simpatico).