|  | 
Genere: musica Quando: 11 maggio - 14 settembre 2014 Dove: Marzabotto, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Valsamoggia - Monteveglio - Torna, alla sua XV edizione, l’insolito mix di musica, paesaggi, prodotti biologici freschi e conservati serviti nella luce del tramonto. Domenica 11 maggio debutta il tradizionale appuntamento che permette di scoprire alcuni tra i luoghi più suggestivi dei Parchi della provincia di Bologna, con il “pretesto” della musica. L’edizione 2014 è caratterizzata da una piacevole novità. I concerti in programma il 18 maggio, il 1° e l’8 giugno saranno anticipati, oltre che dall’abituale Aspettando il Concerto alle ore 17.30, anche da una mattinata dedicata alla scoperta dei dintorni, con accompagnamento dalle guide ambientali del Parco. Sarà l’occasione per dedicare l’intera giornata a quanto di meglio tra paesaggi, gastronomia e musica, si possa trovare a due passi da casa. Organizzazione e direzione: Annalisa Paltrinieri | 
- Programma
- domenica 11 maggio - ore 19
 Parco Villa San Camillo
 Via Seminario 1 San Lazzaro di Savena
 
 LA FOLLIA GUITAR ORCHESTRA
 Concerto de Aranjuez
 direttore M° Massimo Taddia
 
 alle ore 17.30 Aspettando il concerto
 visita guidata alla Cooperativa Sociale Agriverde, all’orto biologico e al vivaio con possibilità di acquisto di prodotti biologici
 
 in caso di pioggia il concerto si terrà nella chiesa di San Carlo in via Seminario
 
 domenica 18 maggio - ore 9.30
 LA DOLINA DI GAIBOLA ESCURSIONE NATURALISTICA IN OCCASIONE DELLA 14° GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI CAI. 2° EDIZIONE “IN CAMMINO NEI PARCHI”
 Ritrovo all’area di sosta Casa Fantini via Jussi 171 Farneto San Lazzaro, osto 5€ per i maggiorenni, prenotazione obbligatoria, possibilità di pranzo al sacco (a cura del partecipanti).
 
 Il pomeriggio prosegue alle ore 17.30 con
 ASPETTANDO IL CONCERTO
 Visita guidata all’azienda agricola La Colombarola con possibilità di acquisto di prodotti biologici. Ritrovo Centro Parco Casa Fantini via Jussi 171 loc. Farneto
 
 domenica 18 maggio - ore 19
 Spazio antistante la Grotta del Farneto
 Via Jussi 171 San Lazzaro di Savena
 
 TRIO TESI-GERI-CARBONI
 Riccardo Tesi – organetto
 Maurizio Geri - chitarra e voce
 Claudio Carboni – sassofoni
 
 In caso di pioggia il concerto si terrà al centro sociale “A. Tonelli” via Galletta 42 San Lazzaro di Savena
 
 domenica 25 maggio – ore 18
 Festa del Parco
 Centro Visita Villa Torre via Tolara di Sopra – Settefonti Ozzano Emilia
 
 SI BALLA CON L'ORCHESTRONA
 della Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli
 direttore M° Davide Castiglia
 
 In caso di pioggia il concerto si terrà presso la foresteria del Centro Visita Villa Torre
 
 domenica 1° giugno - ore 10
 NEL CUORE DEL GESSO: DALLA DOLINA DELLA SPIPOLA ALLA EX CAVA A FILO
 Passeggiata sui gessi con le guide del Parco. Ritrovo area di sosta Madonna dei Boschi via Madonna dei Boschi angolo via Buozzi, Pianoro.
 Costo 5€ per i maggiorenni, prenotazione obbligatoria. Possibilità di pranzo su prenotazione all’azienda agricola Corte della Badessa, via Croara 7/h San Lazzaro tel 333 8298544
 
 Il pomeriggio prosegue alle ore 17.30 con
 ASPETTANDO IL CONCERTO
 Visita guidata alla vicina azienda agricola Bonazza, via Dal Pozzo 2 San Lazzaro, con possibilità di acquisto di prodotti biologici.
 
 domenica 1° giugno ore 19
 Area di sosta Madonna dei Boschi via Madonna dei Boschi angolo via Buozzi – Pianoro
 
 JIMMY VILLOTTI TRIO
 Jimmy Villotti – chitarra
 Mirko Scarcia – basso
 Fabio Grandi – batteria
 
 In caso di pioggia il concerto i terrà presso la Sala Arcipelago Via Resistenza 201 - Pianoro
 
 domenica 8 giugno - ore 9.30
 TRA GESSI E CALANCHI
 Trekking alla scoperta delle due anime geologiche del Parco. Ritrovo al Centro Visita Villa Torre via Tolara di Sopra 99 loc. Settefonti Ozzano Emilia, costo 5€ per i maggiorenni, prenotazione obbligatoria, possibilità di pranzo su prenotazione all’Osteria La Palazzina
 tel 051 6515051
 
 Il pomeriggio prosegue alle ore 17.30 con
 ASPETTANDO IL CONCERTO
 Visita guidata all’azienda agricola La Palazzina via Bianchina Ozzano Emilia, con possibilità di acquisto di prodotti biologici.
 
 domenica 8 giugno – ore 19
 Belvedere azienda agricola La Palazzina via Bianchina Ozzano Emilia
 
 ECHI MEDITERRANEI in JAZZ
 Luca Donini – sax
 David Cremoni – chitarra
 Sbibu – percussioni
 In caso di pioggia il concerto si terrà in una sala interna dell’azienda. Possibilità di cena solo su prenotazione tel 051 6515051
 
 Non solo tramonti. L’incanto dell’alba nel Parco
 domenica 15 giugno – 5.30
 Belvedere del Centro Visita Villa Torre – Settefonti Ozzano Emilia
 
 LES PAGES AU VENT QUARTET
 Vincenzo Zappavigna - sax soprano
 Teresa Colliva - sax contralto
 Laura Agnusdei - sax tenore
 Sebastiano Terzuolo - sax baritono
 
 domenica 15 giugno – ore 21
 Centro San Teodoro, Monteveglio - Valsamoggia
 
 ZAMBRA MORA: INTORNO AL MEDITERRANEO
 Luca Cacciatore - sax soprano, alto, flauto traverso
 Paolo Bedini - chitarra classica, oud
 Andrea Moretti - contrabbasso; Lucio Forghieri, percussioni (cajon, darboukka)
 Mario Sehtl - violino
 Igino Caselgrandi - batteria
 
 Nell'ambito della rassegna Corti Chiese e Cortili
 Alle ore 17 – ASPETTANDO IL CONCERTO
 passeggiata guidata al Castello e all'Abbazia. Partenza dal Centro San Teodoro. Possibilità di cenare alla Festa "Abbazia 1092"
 
 domenica 29 giugno – ore 19
 spazio antistante il Centro Visita Il Poggiolo – Marzabotto
 via S. Martino 25, loc. Poggiolo di San Martino, Parco Storico di Monte Sole
 
 BLUE PENGUIN
 Nove voci quasi un’orchestra
 
 alle ore 17 Aspettando il concerto
 visita guidata gratuita ai luoghi del Memoriale; possibilità di cena al Poggiolo solo su prenotazione tel 051 6787100
 
 In caso di pioggia il concerto si terrà nell’Aula Magna della Scuola di Pace di Monte Sole via San Martino 25, Marzabotto
 
 Non solo tramonti. L’incanto dell’alba nel Parco
 domenica 20 luglio – ore 6
 Chiesa dell'Abbazia di Monteveglio Valsamoggia
 
 AURORA SURGIT
 Duetti d'archi e di fiati
 Paolo Faldi e Lorenzo Cavasanti - flauti dolci
 Giuseppe Donnici - viola
 Giovanni Calcaterrra - contrabbasso
 Nell'ambito della rassegna Corti Chiese e Cortili
 A seguire colazione ed esplorazione plurisensoriale nel borgo
 
 domenica 2 agosto – ore 21
 sulle sponde del Lago Scaffaiolo
 
 DAGLI APPENNINI ALLE ANDE PASSANDO PER L’ARARAT
 Carlo Maver - bandoneon e flauti
 Rocco Casino Papia - chitarra 7 corde
 Non solo tramonti. L’incanto dell’alba nel Parco
 
 domenica 14 settembre – ore 7
 loc. Casellina
 L’ALBA, LE CANZONI E IL BOSCO
 
 concerto acustico con
 Massimo Giangrande - chitarra e voce
 Andrea Biagioli - tastiere e live electronics
 
 Concerti al tramonto 2014 - il programma completo (1127 KB)
 Concerti al tramonto 2014 - il programma completo (1127 KB) 
 
Nessun commento:
Posta un commento
se vuoi lascia un commento