Un’agenda europea per tutti
Parliamo di buoni propositi per il futuro, anzi progettiamo insieme i prossimi 5 anni, vi va?
Come saremo nel 2020?
Nel 2020 avrò 48 anni, mio figlio grande avrà 18 anni, il medio 16 e il piccolo 11. Per loro vorrei più possibilità di accedere alle Università europee o di affacciarsi sul mondo del lavoro in qualsiasi paese della comunità. Con app intelligenti come Doulingo se vorranno potranno imparare e far pratica delle lingue gratis, e vorrei che potessero utilizzare servizi e acquistare prodotti intelligenti, che soddisfano bisogni reali e che li mettano in condizione di migliorare costantemente le loro competenze.
Chi avrà progettato questi servizi? Saranno persone che sono state formate per produrre servizi in grado di rispondere ai reali bisogni della società? Sicuramente si, visto che ora c’è Horizon 2020.
Sapete che cos’è Horizon 2020? E’ un’agenda europea semplice e efficace. Cosi almeno si propone di essere ed io ve la racconto!
Il programma europeo per la ricerca e l’innovazione prevede il sostegno di progetti da qui al 2020 che si pongono gli obiettivi che tutti auspichiamo, eccoli semplificati:
1. l’eccellenza europea in ambito scientifico: essere bravi, essere ascoltati, essere finanziati nei progetti che valgono
2. la leadership nel mercato industriale: sviluppare un mercato equo, valido ed efficace
3. il saper fronteggiare alle sfide che la società di oggi ci pone: la salute per tutti, la sicurezza alimentare, i trasporti intelligenti, e l’uso sempre più massiccio delle energie alternative.
L’Agenda digitale rientra tra i progetti fondamentali perchè l’uso efficace delle tecnologie di informazione e di comunicazione è un punto strategico insieme alla crescita intelligente nell’ambito dell’istruzione, della formazione permanente e della ricerca e innovazione.
Si fa sempre più urgente la necessità di imparare a creare servizi e prodotti che incentivino il lavoro giovanile e la risoluzione creativa ai problemi di sempre.
Quali sono gli obiettivi che ci siamo dati?
1. soglia di investimenti pari al 3% del PIL dell’Unione Europea
2. soglia di occupazione per gli adulti tra i 20 e i 64 anni al 75% entro il 2020
3. il tasso degli abbandoni scolastici sotto al 10%
4. almeno il 40% dei 30-40enni avrà un’istruzione univeritaria (non un titolo) beh, che almeno ci provino a fare l’università!
Ecco la mia agenda
La mia agenda per i prossimi 5 anni è la seguente:
sul fronte professionale studiare come applicare la tecnologia alla cultura per garantire l’inclusione di tutte le fasce di persone che apprendono in modo laterale, o che imparano meglio quando gli si insegna in modo non convenzionale, o che non rispondono all’istruzione classica adattandosi ma che hanno bisogni speciali di apprendimento e dimostrano, data l’attenzione con cui si propone l’insegnamento, di essere ampiamente in grado di riportare le loro competenze a dei livelli di cosiddetta “normalità”.
In Italia i BES (bambini con bisogni speciali) sono il 65% del totale. E non parliamo di ritardi mentali classici conclamati: parliamo di altro, di bambini che stanno affrontando o hanno affrontato una difficoltà che li ha lasciati indietro. A quei bambini serve solo una marcia in più, serve sviluppare resilienza ovvero riescire a trasformare la loro difficoltà in esperienza di crescita anche con l’aiuto degli insegnanti.
Per capire cosa intendo ascoltate Salman Khan, un insegnante che nel 2004 cominciò a mettere dei tutorial di matematica su YouTube per aiutare i suoi cugini in difficoltà a scuola.
Sei anni dopo i suoi 2000 tutorial che sono stati visti da più di 100mila persone nel mondo hanno dato vita alla Khan Accademy (che comprende anche una sezione in italiano con i fondamenti della matematica), un’università online gratuitache offre uno strumento formidabile a tutti gli insegnanti del mondo: dare le lezioni come compiti a casa (in modo che i ragazzi possano ascoltare e riascoltare, mettere in pausa e apprendere con i loro tempi e senza giudizio) e poi fare i compiti a scuola dove il maestro può seguire individualmente i progressi di ciascuno e personalizzare l’aiuto in modo discreto ed efficace.
In pratica come utilizzare le tecnologie per umanizzare le relazioni. Ecco, questo mi interessa. E a voi?
Nessun commento:
Posta un commento
se vuoi lascia un commento