Domeniche al Pomario
 
  
 
 Dal 29 marzo al 21 giugno laboratori domenicali nel frutteto di Villa Smeraldi
Il Museo della Civiltà Contadina di Villa Smeraldi organizza per 
grandi e bambini quattro laboratori domenicali fra mele, pere, pesche, 
albicocche, susine e ciliegie del suo Pomario, il frutteto che con 500 
alberi è dedicato alla conservazione di oltre 150 varietà antiche di 
frutti oggi in via di estinzione.
Domenica 29 marzo ore 16 
Sora Rosina, un’ape regina
Esistono migliaia di specie di api, lo sapevate che la maggior parte sono solitarie?
Costruiamo casette per osmie e cominciamo il nostro piccolo allevamento.
Domenica 19 aprile ore 16 
Insetti e Fiori: chi è il più fedele?
Guarderemo da vicino api solitarie, bombi e api da miele, 
raccoglieremo pollini dall’alveare, dal nido di bombi e dalle cannucce 
delle osmie e capiremo quali piante hanno visitato. Niente paura delle 
punture, siamo attrezzati!
Domenica 17 maggio ore 16 
Gira la foglia e scopri l’insetto!
Quanta vita c’è in un frutteto? coccinelle, afidi, mangiatori di 
foglie, creatori di galle, voraci predatori, utili vespine parassite, e 
poi api e farfalle... impariamo a conoscerli. Portate lenti e macchine 
fotografiche macro!
Domenica 21 giugno ore 16 
Ogni stagione dà i suoi frutti: cosa si raccoglie nel frutteto in giugno?
E come si conserva? In giugno maturano le ciliegie, forse qualche 
albicocco e susino precoce. Osserviamo il ciclo di maturazione di 
diversi alberi da frutto, raccogliamo ciò che è pronto e facciamo 
marmellate. Ricette a confronto.
I laboratori sono a cura di Bettina Maccagnani
Costo bambino con adulto 6 euro
E' gradita la prenotazione 051 891050
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
se vuoi lascia un commento